MASTER UNIVERSITARIO DI 1° LIVELLO IN SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE E DIETETICA APPLICATA

Testimonianze post-diploma

  • Aida Beatriz Gomez

    Biologa Clinica

  • Alberto Ventimiglia

    Docente di Naturopatia scientifica presso l’Università Popolare di Scienze della Salute Psicologiche e Sociali di Torino

  • Alessio Teti

    Biologo, Erborista

  • Beatrice Parassoni e Federica Baratelli

    Laureate in Farmacia

  • Daniele Basta

    Laurea in Scienze biologiche - Nutrizionista

  • Daria Verzilli

    Ricercatrice Universitaria

  • Luca Vissani

    Laura in Medicina e Chirurgia - Specializzazione in Oncologia

  • Maria Elena Perrone

    Biologa

  • Nancy Grillo

    Biologa Nutrizionista

  • Paolo Levantino

    Farmacista

  • Rosalia Canzoneri

    Docente e Laureata in Biotecnologie Mediche

  • Rosario Bracciante

    Laurea in Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione - Tecnico ASL Siracusa

  • Sara Campagna

    Medico Chirurgo e Specialista in Medicina dello Sport e Nutrizione

  • Sara Giannini

    Biologa

  • Sara Ugolini

    Ricercatrice Universitaria

  • Serena Rossi

    Laurea in Scienze infermieristiche

  • Silvia Marotta

    Insegnante

  • Stefano Bertone

    Insegnante delle scuole superiori

  • Teresa Martoriello

    Docente di Scienza degli Alimenti presso Istituto Alberghiero. Tecnologo Alimentare

  • Aida Beatriz Gomez
  • Alberto Ventimiglia
  • Alessio Teti
  • Beatrice Parassoni e Federica Baratelli
  • Daniele Basta
  • Daria Verzilli
  • Luca Vissani
  • Maria Elena Perrone
  • Nancy Grillo
  • Paolo Levantino
  • Rosalia Canzoneri
  • Rosario Bracciante
  • Sara Campagna
  • Sara Giannini
  • Sara Ugolini
  • Serena Rossi
  • Silvia Marotta
  • Stefano Bertone
  • Teresa Martoriello

  • Mariangela Vivi

    Medico Chirurgo, esperta in Disturbi del Comportamento Alimentare

    Il piano di studi è ben articolato, tocca tutti i punti relativi alla nutrizione sia sotto l’aspetto fisiologico che patologico. I docenti sono tanti e tutti molto chiari, poi cosa positiva mettono a disposizione le slides della lezione e in più allegano a queste materiale aggiuntivo selezionato, tipo studi scientifici, linee guida. Il fatto che sia in modalità E-learning permette di gestirsi veramente bene, a qualunque ora e in qualunque giorno si può fare una lezione, riascoltandola se ci sono punti che si vogliono approfondire prima di procedere con le altre. Devo ammettere che ero molto scettica perché pensavo non potesse essere un approccio completo ma ammetto che mi sbagliavo. Per chi già lavora come me questa metodologia permette di coniugare i vari impegni nel migliore dei modi.

    Aspetto importante è stato il poter sceglier il tema della tesi (o Project Work), questo mi ha permesso di approfondire le tematiche che di fatto affronto quotidianamente sul lavoro.  

    L’unico aspetto che ho visto poco approfondito è quello legato alla nutrizione artificiale, tuttavia mi rendo conto che è una tematica molto di settore e comunque la mia tesi l'ho svolta proprio su questo argomento. Se quello che spaventa è il non essere dei bravi utilizzatori di pc non proccupatevi, è più semplice che usare google e per qualunque aiuto, c'è la dott. ssa Trianni, un piccolo angelo/folletto, con una pazienza infinita che vi guida in tutto. 

    Un caro saluto a tutti i prof, anche se ho avuto modo di conoscerne di persona solo alcuni ma mi sono resa conto che i “Grandi” alla fine sono persone semplici e soprattutto che sanno valorizzare il lavoro quando vedono impegno.

  • Alessandra Grigioni

    Biologa Nutrizionista

    grigioniHo discusso il mio elaborato finale nella sessione di ottobre e desidero scrivere qualche riga per riassumere la mia esperienza. Ho deciso di iscrivermi a questo Master universitario per arricchire il mio bagaglio di conoscenze teoriche e pratiche nell’ambito della nutrizione umana e dietetica applicata.

    La possibilità di poter visionare a distanza le lezioni è sicuramente stato per me utilissimo perché mi ha permesso di poter conciliare lo studio con i miei impegni lavorativi. Il programma del Master è vario e ben strutturato.

    Gli argomenti sono trattati nel dettaglio e tutte le lezioni sono corredate da utilissime slides e articoli scientifici per approfondire lo studio. Cordialità e professionalità sono le caratteristiche che accomunano tutta l’organizzazione, a partire in primo luogo dalla tutor accademica Aurelia Trianni.

    In ultimo colgo questa occasione per ringraziare la professoressa Stefania Agrigento, relatrice la cui disponibilità e gentilezza mi rimarranno sempre nel cuore.

  • Rosa Giuliani

    Rosa Giuliani

    Laurea magistrale in Biotecnologie molecolari industriali – Libera professionista

    • Il Master ha rispettato le sue aspettative? Sì, molto.

    • L'erogazione in E-learning le ha portato vantaggi? Mi ha portato vantaggi, perché mi ha permesso di seguire tutte le lezioni in qualunque momento della giornata e secondo le mie esigenze.
    • Trova innovativo il percorso seguito? Sì, perché dà la possibilità a persone che abitano lontano e che hanno altri impegni di seguire le lezioni e di fare gli esami.
    • Le nozioni acquisite amplificheranno le sue capacità professionali? Sì.

    • Quale argomento del Master ha colto come innovativo? Ho colto come innovativo l’argomento sull’utilizzo dei microinfusori di ultima generazione per la terapia dei diabetici.

    • È riuscito a conciliare i suoi impegni lavorativi con quelli del Master? Sì.
 
    • Una valutazione sui docenti. I docenti di questo master li ho trovati molto preparati e chiari nelle esposizioni dei loro argomenti.

    • Una valutazione sul programma. Il programma è stato molto esauriente ed è andato oltre le mie aspettative.
    • È stato adeguatamente supportato dal Tutor? Certamente sì, ha sempre risposto in modo pronto e adeguato a tutte le mie richieste.

    • Può evidenziare i punti di debolezza del Master? Poche domande dei test di fine modulo, a mio parere, presentavano delle risposte che non erano in linea con quanto esposto nel corso. 

    • Lo consiglierebbe ad altri professionisti come lei? Sì, l’ho già consigliato a diverse persone conoscenti e, a mio parere, ne farei un altro con questa modalità.

Torna a inizio pagina