
Webinar on-demand + Attestato: "La via orale: esempi di possibili interazioni tra farmaci e alimenti"
Modalità di pagamento
Paga con PayPal o con Carta di CreditoPrezzo
7 €Isbn
9791280503008Durata
1 oraLe conoscenze circa il ruolo di un'alimentazione corretta e di un uso razionale dei medicinali sono fattori importanti per la vita e per la sua ideale qualità.
Spesso però queste due realtà, alimentazione ed uso dei medicinali, possono scontrarsi tra loro ed un particolare alimento o nutriente può determinare modificazioni nelle attività farmacologiche di un principio attivo, a volte anche con conseguenze drammatiche.
È ormai evidente come il tema delle interazioni tra farmaci ed alimenti costituisca una problematica concreta in ambito clinico ma, al tempo stesso, un mondo ancora nuovo, da indagare ed approfondire, soprattutto da parte degli operatori sanitari che, quotidianamente, interagiscono con i pazienti e con le loro domande.
Il farmacista, nello specifico, dovrebbe avere un ruolo di primaria importanza nell'informazione e nella prevenzione di tali interazioni poiché, nonostante l'enorme peso che gli acquisti in internet hanno ormai assunto per i medicinali senza obbligo di prescrizione e per gli integratori alimentari, egli dovrebbe rappresentare l'ultimo, ma non per questo meno importante, anello della catena che precede l'assunzione di un medicinale da parte del paziente.
Sebbene la letteratura scientifica si arricchisca sempre più frequentemente di casi e di studi di approfondimento sulle interazioni tra farmaci ed alimenti, la diffusione capillare di queste conoscenze deve essere necessariamente implementata, anche a partire dai percorsi di studi universitari sanitari, dove spesso l'attenzione è posta soprattutto sulle possibili interazioni farmaco farmaco.
Dott. Alessandro La Russa
---
Ti ricordiamo che per accedere al video on-demand del webinar è necessario essersi registrati al sito www.masteralimentazione.eu.
(Gli iscritti al Master Unitelma Sapienza possono invece fruire gratuitamente del webinar nell'apposita sezione della piattaforma e-learning)